Loading

Finanziamenti regionali POR-FESR (Progetto PENTA)

Il programma di investimento realizzato da Giessegi Industria Mobili Spa, META Srl, SIA Srl, e Overside Srl, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito del PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.1 – AZIONE 1.1.1 – Intervento 1.1.1.1, mira a sviluppare un modello produttivo innovativo per migliorare la sostenibilità, la qualità e la competitività del settore legno-arredo. Gli obiettivi del Progetto sono:

  • Sviluppare un sistema di controllo qualità automatizzato (Zero Difetti): rilevamento in tempo reale dei difetti di produzione mediante visione artificiale e profilometria laser, riducendo gli scarti e garantendo prodotti di alta qualità;
  • Promuovere la sicurezza e il benessere dei lavoratori: realizzazione della stazione ergonomica Pick&Go per ridurre lo sforzo fisico e i rischi ergonomici, migliorando le condizioni lavorative e facilitando la movimentazione sicura dei materiali pesanti;
  • Sensibilizzare sull’uso efficiente delle risorse energetiche: implementazione di un sistema avanzato di monitoraggio e predizione dei consumi energetici, ottimizzando l’uso delle energie
    rinnovabili aziendali, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.

Finanziamenti regionali POR-FESR (Progetto REUSE)

Ambito del progetto: manifattura sostenibile (riprogettare prodotti esistenti in funzione della riutilizzabilità della loro componentistica).

Contesto generale: utilizzo/stoccaggio di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Progetto REUSE

 

REUSE studia il tema del “Second Life” delle batterie al litio per sviluppare le metodologie che permettono l’impiego di celle “secondarie” per la realizzazione di sistemi di accumulo per energie rinnovabili. Si prevede lo sviluppo di due dispositivi utilizzabili in abbinamento negli impianti fotovoltaici: dispositivo di conversione per energie rinnovabili (inverter); sistema di accumulo agli ioni di litio per applicazioni residenziali (batteria). Questi dispositivi innovativi saranno quindi assemblati e sperimentati come componenti di seconda vita. Partecipano al progetto: Midac Spa (leader nella produzione di batterie); Western Co Srl (lavora su inverter); Meta Srl (automazione industriale); ESA Elettromeccanica (automazione e impiantistica elettrica industriale).

Progetto finanziato: POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – OS 1 – AZIONE 1.1- INT. 1.1.1. Bando: per la “Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente”. – CODICE PROGETTO 19308 CUP B78I20000160007

Finanziamenti regionali POR-FESR (Progetto T.R.E.E.)

META Srl prende parte al progetto T.R.E.E, uno degli 8 progetti per la cura e il benessere abbinati all’innovazione cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sviluppando una vasca per idrokinesiterapia integrata alla piattaforma di riabilitazione.